6 Esercizi
6.1 Esercizi dei singoli paragrafi
8.1
Completa:
-
-
-
-
-
-
8.2
Quali dei seguenti polinomi sono quadrati di binomi?
- Si No
- Si No
- Si No
- Si No
- Si No
- Si No
- Si No
- Si No
8.3 Completa in modo da formare un quadrato di binomio.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
8.4 Sviluppa i seguenti quadrati di binomi.
-
-
-
-
-
-
-
-
8.5 Sviluppa i seguenti quadrati di binomi.
-
-
-
-
-
-
-
-
8.6 Sviluppa i seguenti quadrati di binomi.
-
-
-
-
-
-
-
-
8.7 Sviluppa i seguenti quadrati di binomi.
-
-
-
-
-
-
-
-
8.8
Semplifica le seguenti espressioni contenenti quadrati di binomi.
-
-
-
-
8.9
Semplifica le seguenti espressioni contenenti quadrati di binomi.
-
-
-
-
8.10
Semplifica le seguenti espressioni contenenti quadrati di binomi.
-
-
-
-
8.11
Completa i seguenti quadrati.
-
-
-
8.12
Sviluppa i seguenti quadrati di polinomi.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
8.13
Sviluppa i seguenti quadrati di polinomi.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
8.14
Semplifica le seguenti espressioni che contengono quadrati di polinomi.
-
-
-
-
8.15
Semplifica le seguenti espressioni che contengono quadrati di polinomi.
-
-
-
8.16 Calcola a mente i seguenti prodotti applicando la regola
-
-
-
-
8.17 Esegui i seguenti prodotti applicando la regola
-
-
-
-
-
-
8.18 Esegui i seguenti prodotti applicando la regola
-
-
-
-
-
-
8.19 Esegui i seguenti prodotti applicando la regola
-
-
-
-
-
-
8.20 Esegui i seguenti prodotti applicando la regola
-
-
-
-
-
-
-
-
8.21
Applica la regola della somma per differenza ai seguenti casi.
-
-
-
-
-
-
-
8.22
Semplifica le seguenti espressioni con prodotti notevoli.
-
-
-
8.23
Semplifica le seguenti espressioni con prodotti notevoli.
-
-
-
-
8.24 Riconosci quali dei seguenti polinomi sono cubi di binomi.
- Si No
- Si No
- Si No
- Si No
8.25
Sviluppa i seguenti cubi di binomio.
-
-
-
8.26 Sviluppa i seguenti cubi di binomio.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
8.27 Sviluppa i seguenti cubi di binomio.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
8.28 Sviluppa la seguente potenza del binomio.
8.29 Sviluppa le seguenti potenze di binomio.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
8.30 Trova la regola generale per calcolare il cubo del trinomio
6.2 Esercizi riepilogativi
8.31 Risolvi utilizzando i prodotti notevoli.
-
-
-
-
-
8.32 Risolvi utilizzando i prodotti notevoli.
-
-
-
-
-
8.33 Risolvi utilizzando i prodotti notevoli.
-
-
-
-
-
8.34 Risolvi utilizzando i prodotti notevoli.
-
-
-
-
8.35 Risolvi utilizzando i prodotti notevoli.
-
-
-
-
-
8.36 Risolvi utilizzando i prodotti notevoli.
-
-
-
-
-
8.37 Risolvi utilizzando i prodotti notevoli.
-
-
-
-
-
8.38 Risolvi utilizzando i prodotti notevoli.
-
-
-
8.39 Risolvi utilizzando i prodotti notevoli.
-
-
-
6.3 Risposte
a) , b)
b) , c) , d)
a) , b)
a) , b) , c) , d)
d) , e) , g)
a) , b) , c) ,
a) , c) , d) x.
a) , b) , c) , d) , e)
a) , b) , c) , d) , e)
a) , b) , c) , d) , e)
a) , b) , c) , d) , e)
a) , b) , c) , d) , e)
a) , b) , c) , d) , e)
a) , b) , c) ,